
La sfida: ambienti costieri e stoccaggio dell'acciaio
Molte acciaierie sono situate vicino ai porti marittimi per motivi di efficienza logistica, ma ciò espone i materiali a:
• Elevata umidità: accelera la ruggine e la corrosione
• Aria salata – danneggia le superfici in acciaio e le attrezzature
• Condensa: provoca l'accumulo di umidità sulle superfici metalliche
• Aria stagnante: porta ad un'essiccazione e ossidazione non uniformi
Quali sono i vantaggi dii ventilatori HVLSper lo stoccaggio dell'acciaio?
1. Controllo dell'umidità e della condensa
•Grande ventilatore da soffitto può impedire l'accumulo di umidità grazie al flusso d'aria costante, ridurre la condensa superficiale su bobine, lamiere e barre di acciaio.
• Un grande ventilatore da soffitto può migliorare l'asciugatura, favorire l'evaporazione nelle aree di stoccaggio, mantenendo i materiali asciutti.
2. Prevenzione della corrosione e della ruggine
• Il ventilatore HVLS può ridurre l'esposizione all'aria salina e migliorare la ventilazione per ridurre al minimo la deposizione di sale sulle superfici in acciaio.
•Ventilatore gigantepuò rallentare l'ossidazione e mantenere un flusso d'aria ottimale per ritardare la formazione di ruggine.
3. Ventilazione a risparmio energetico
• Basso consumo energetico: il ventilatore HVLS consuma il 90% di energia in meno rispetto ai tradizionali deumidificatori o ventilatori ad alta velocità.
• Ampia copertura – Un singoloVentilatore HVLS da 24 piedipuò proteggere oltre 20.000 piedi quadrati di spazio di stoccaggio.
Caso di studio: ventilatori HVLS in un'acciaieria costiera in Malesia
Un'acciaieria in Malesia ha installato 12 set di ventilatori HVLS per proteggere il proprio inventario, ottenendo:
• Riduzione del 30% dell'umidità superficiale
• Maggiore durata dell'acciaio con minore corrosione
• Costi energetici inferiori rispetto ai sistemi di deumidificazione
• Le migliori caratteristiche dei ventilatori HVLS per le acciaierie costiere
• Lame resistenti alla corrosione (in fibra di vetro o alluminio rivestito)
• Protezione IP65 o superiore (resiste all'esposizione all'acqua salata)
• Controllo della velocità variabile (regolabile in base ai livelli di umidità)
• Modalità di rotazione inversa (previene la formazione di sacche d'aria stagnanti)
Conclusione
Per le acciaierie costiere, i ventilatori HVLS rappresentano una soluzione conveniente per:
✅ Riduce la ruggine e la corrosione
✅ Controlla l'umidità e la condensa
✅ Migliorare le condizioni di conservazione
✅ Ridurre i costi energetici
Hai bisogno di ventilatori HVLS per il tuo stabilimento siderurgico?
Richiedi una valutazione gratuita della corrosione costiera! +86 15895422983
Proteggi il tuo inventario di acciaio con soluzioni intelligenti per il flusso d'aria.

Data di pubblicazione: 17 aprile 2025